Un ottimo VI° posto del KILS alla Settimana Velica
Internazionale di Livorno
Il nostro J24 Kils ha ottenuto un ottimo VI° posto alla Terza Tappa del Circuito Nazionale
J/24, tenutasi a Livorno in occasione della Settimana Velica Internazionale.
Il primo giorno, l’equipaggio del Kils ha dovuto fare i conti con le difficoltà dovute a delle
condizioni meteo impegnative, ancora non sperimentate con questa barca. I 30 nodi di raffiche e
un metro e mezzo d’onda, hanno esasperato la mancanza di peso dell’equipaggio (sotto il limiti di
quasi 80 chili) e hanno evidenziato criticità sulla preparazione dell’albero e della barca ed hanno
reso l’imbarcazione difficile da governare senza peraltro, sacrificare troppo l’angolo e la velocità.
Le osservazioni raccolte saranno certamente utili nella preparazione alle prossime Regate.
Date le condizioni meteomarine avverse e la necessità di preservare l’attrezzatura per
l’intero periodo di Regate, l’equipaggio ha deciso di non issare lo Spinnaker – scelta condivisa da
circa la metà della flotta.
Il secondo giorno, per decisione del Comitato di Regata, date le previsioni proibitive per
l’intera giornata, la Flotta è stata congedata al termine del Briefing mattutino delle 8:30. I Regatanti
del Kils, ne hanno approfittato per sistemare l’equipaggiamento a bordo e perfezionare il circuito
del Vang, aumentando il numero di rimandi per rendendolo più potente.
Il terzo giorno, le condizioni Meteomarine sono finalmente migliorate ed è spuntato il Sole.
Armato di Spinnaker, il Kils non ha mai ceduto la posizione alle due barche della Marina Militare,
lasciandole sempre al seguito, (da tale scontro, si deve esclude ovviamente l’imbarcazione “la
Superba”, la quale si è sempre piazzata al primo posto in tutte le prove). Al termine delle Regate,
Kils si aggiudica quindi un onorabilissimo VI° posto su un totale di 11 Equipaggi partecipanti.
Prossimi Appuntamenti
In vista della prossima Stagione di Regate, che inizierà a Ottobre prossimo, l’Equipaggio
del Kils, in accordo anche con il D.S. ha assunto responsabilmente la decisione di risparmiare
sull’ultima tappa del Campionato che si disputerà per ben 5 giorni nelle acque di Porto Ercole
(all’Argentario). Il risparmio economico derivante dalla non partecipazione a tale Campionato,
consentirà l’acquisto di Vele da Regata che permetteranno di uniformarsi tecnicamente con le altre
imbarcazioni più competitive. A metà del mese di Maggio KILS, uscirà dal Cantiere Stefanini di
Livorno ove verrà eseguito un secondo ed importante intervento manutentivo, inerente
l’applicazione di uno strato di vernice antisdrucciolo, necessaria all’equipaggio in fase di manovre.
Nel primo intervento manutentivo, effettuato sempre al Cantiere Stefanini ed eseguito nel Mese di
Aprile, si è data priorità all’opera viva, asportando i vecchi strati di antivegetativa rendendo liscia
ed uniforme tutta la chiglia.
A metà Maggio, al termine di detti lavori, il Kils riprenderà il mare per tornare al Molo 2 del
Porto di Cavo, dove rimarrà per il periodo degli allenamenti Estivi
In collaborazione con COLMIC Sponsor dell’evento, il gruppo Sportivo Pesca
DEL CIRCOLO NAUTICO CAVO
organizza in data 16/10/2021 Gara di pesca a coppie al calamaro.
La partecipazione è aperta a tutti coloro che sono in possesso di tessera FIPSAS.
Chi ne fosse sprovvisto può farne richiesta al Circolo con due giorni di preavviso.
Programma:
Ritrovo
Tutti i tipi di imbarcazioni dovranno farsi trovare a disposizione del giudice di gara alle ore 15H00 di sabato 16 ottobre 2021 nello spiazzo antistante il pontile 3 della Marina di Cavo.
– ore 15H00 partenza per il campo gara e inizio gara
– ore 19H30 fine gara
– ore 19H30/19H45 consegna del pescato al gazebo giuria che stazionerà poco fuori l’imboccatura del porto.
– ore 20H00 pesatura del pescato e classifica della gara c/o gazebo CNC.
– Domenica 17/10/2021 ore 11.30 premiazione ed aperitivo.
Notizie tecniche
PARTECIPANTI: tesserati FIPSAS
ATTREZZATURE: Max due canne a barca
EQUIPAGGIO: Max due persone
CAMPO DI GARA: specchio acqueo compreso fra Rocce Rosse, secca di Capo Vita, Palmaiola e Topinetti
ESCHE: Libere,
VALIDITà DEL
PESCATO: Per la determinazione della classifica il punteggio sarà così ripartito: n ° 1 punto per ogni grammo, in caso di parità verrà conteggiato il numero di pesci.
Responsabilità
I partecipanti hanno l’obbligo di adottare tutti quegli accorgimenti atti ad evitare danni alle persone e alle cose. L’autorità marittima, la FIPSAS, il Delegato Provinciale interessato, la Società Organizzatrice, gli Ufficiali di Gara, sono esonerati da ogni e qualsiasi responsabilità per danni o incidenti di qualsiasi genere che, per effetto della gara, possano derivare alle persone o alle cose attinenti alla gara o a terzi.
ISCRIZIONI:
La quota di iscrizione è di € 25,00 ad imbarcazione
La quota di iscrizione e relativo modulo compilato, dovranno essere trasmesse entro e non oltre giovedì 14 ottobre 2021 13H00 alla Segreteria del CNC.
L’iscrizione comprende:
– omaggio a tutti i partecipanti nella forma di un adesivo del CNC Gruppo Sportivo Pesca.
– premiazione finale dalla 1a alla 3a imbarcazione nella forma di una coppa commemorativa e buoni acquisto da redimere presso i negozianti partecipanti del Comune di Rio (Rio Marina e Cavo), dell’entità di:
– 2 buoni acquisto del valore di €75.00 per l’equipaggio 1° classificato.
-2 buoni acquisto del valore di €50.00 per l’equipaggio 2° classificato.
– 2 buoni acquisto del valore di €25.00 per l’equipaggio 3° classificato.
In caso di condizioni marine avverse la gara sarà rimandata a data da stabilire.
Leggi tuttoIl primo week-end di luglio il nuovo J24 del CNC ha partecipato alla regata Elbable organizzata dal Circolo Velico di Marciana con un equipaggio misto CNC/Utopia.
Al primo appuntamento sportivo, il socio Alessandro Tarchi, Lorenzo Sarti e Giacomo Cregut su Kils si sono classificati 2° portando in bacheca una coppa il cui arrivo mancava da tempo.
Leggi tuttoAndrea Bianchi (Circolo Nautico Cavo) 6° assoluto nella regata nazionale classe Dinghy 12 a S. Marinella’
Si è svolta a S. Marinella il 12-13 giugno una regata nazionale a S. Marinella classe Dinghy 12 con 35 barche iscritte. Andrea Bianchi che regata sotto i colori del CNC ha conseguito un 6^ posto assoluto e un 1^ posto di giornata.
Altre foto: S. Marinella 1 e s. Marinella classifica
Leggi tuttoSi è svolta sabato sera presso l’Hotel Maristella la cerimonia di premiazione del concorso fotografico Isaia SENSINI “Cavo SottoSopra” organizzato da Cavo Diving nella persona di Valeria PAOLETTI e sponsorizzato anche dal Circolo Nautico Cavo , alla presenza dei famigliari del nostro amico e socio Isaia
Il concorso prevedeva foto di scorci intorno a Cavo : sia sott’acqua che sopra , trionfatore della serata Libero VITILLO che ha vinto il primo premio in tutte due le categorie ; queste le due classifiche, uscite dalla giuria presieduta dal famoso fotografo subacqueo Stefano GRADI.
Concorso Isaia SENSINI Cavo SottoSopra 2021 :
CAVO SOPRA : CAVO SOTTO :
L’assemblea ha inizio alle ore 17:O0-presso le spazio estivo della parrocchia, per gentile Concessione
del Parroco vista l’emergenza Covid.
Sono presenti ventisette (27) soci oltre dieci (10) deleghe per un totale di trentasette (37) partecipanti, che si
di chiarano tutti favorevoli alla registrazione dell’ evento.
Si stabilisce la validità dell’assemblea.
Viene nominato segretario della riunione il socio Marco Fancelli.
Prende la parola il Presidente del CNC che legge e fornisce note esplicative della sua relazione che diventa
parte integrante del presente verbale (allegato A).
Viene chiesto il parere ai soci in merito al programma di spostamento della sede sociale del Circolo dall’attuale
ai locali contigui al Nauticavo per le motivazioni e le finalità illustrate nella relazione. Il presidente illustra ai
presenti le condizioni relative allo spostamento e risponde alle domande dei soci sull’argomento.
L’assemblea si esprime all’unanimità favorevole all’ipotesi del cambio di sede.
Il Presidente passa la parola al direttore sportivo Andrea Carbonara che illustra l’attività sportiva svolta dal
circolo e i programmi futuri leggendo e commentando la sua relazione che viene messa agli atti del verbale
(allegato B).
Viene richiesta l’approvazione di un budget di € 15000,00 come tetto massimo a finanziamento dell’attività
sportiva ( settembre 202\Agosto sto 2022) .
L’assemblea approva con voto unanime.
viene richiesta l’approvazione di un budget di € 5000,00, come tetto massimo, da
culturali e promozionali del C.N.C..
L’assemblea approva.
Viene richiesta l’approvazione dell’uso gratuito di alcuni posti barca ai pontili, quando disponibili in bassa
stagione, per svolgere attività sportiva e allenamenti preparatori alle regate con equipaggi di altri circoli elbani
(punto C della relazione del D.S.).
L’assemblea approva.
Prende la parola il tesoriere Rossano Acciari e illustra il rendiconto finanziari o 2020 per sottoporlo ad
approvazione dei soci. Viene letta la relazione dcl revisore legale e spiegate alcune voci riportate nel
consuntivo. (allegato C)
L’assemblea approva all’unanimità il rendiconto finanziario 2020.
Si apre il dibattito con i soci: prende la parola il Vicepresidente Giovanni Ambrosi De Magistris che in risposta
ad alcune osservazioni ricevute dai soci, che si lamentavano della mancanza di iniziative di lungo respiro da
parte del C.N.C., ribadisce che purtroppo ciò è dovuto alla situazione di incertezza in cui al momento ci
troviamo, con una concessione scaduta e una proroga della stessa per un periodo temporale limitato con un
ricorso al TAR in attesa di valutazione.
Successivo intervento del Presidente che esprime completa condivisione su quanto prima esposto e ribadisce
la speranza in un tempestivo intervento legislativo che consenta il superamento dei contenziosi in corso.
Interviene il consigliere Acciari che sottolinea f importanza, per una maggiore coerenza con le nostre finalità
istituzionali, dell’iscrizione su base volontaria dei soci alle federazioni sportive FIPSAS o FIV a seconda della
prevalente attività praticata.
Si propone l’invio di un modulo di adesione al momento del rinnovo annuale della quota associativa.
L’ assemblea esprime parere favorevole all’ iniziativa.
Il consigliere Paoletti interviene ricordando l’articolo dello statuto relativo alla procedura di espulsione dei
soci che non abbiano partecipato a più di due assemblee consecutive. Si sottolinea l’importanza della
partecipazione agli eventi sociali e si suggerisce di richiamare |a normativa al momento delle prossime
riunioni.
L’assemblea si chiude intorno alle 18,30
Leggi tutto
Sabato 21 Agosto si è svolta con successo, la gara di pesca alla Traina organizzata dal Circolo Nautico Cavo ,
la manifestazione si è svolta in una calda mattina di agosto, ma i pescatori hanno trovato al loro ritorno un piccolo rifresco che è servito loro per riprendere le forze .
Classifica :
1° Bruno M.; Bruno I. punti 7.300
2° Bremer Giovanni . punti 3.900
3° Guidotti Stefano . punti2.700
4°Marangoni Federico .punti 850
5° Pavia B., Pavia F . punti 350
Non Classificati
Galli Alberto
Bocini Fabio
Cheli, Chinogli
Barbetti V, Barbetti F
Braschi A, Braschi M
Leggi tutto
La partecipazione è aperta a tutti coloro che sono in possesso di tessera FIPSAS.
Chi ne fosse sprovvisto può farne richiesta al Circolo con due giorni di preavviso.
PROGRAMMA
Ritrovo:
Tutti i tipi di imbarcazioni dovranno farsi trovare a disposizione del giudice di gara alle ore 07H00 di martedì 17 Agosto 2021 nello spiazzo antistante il pontile 3 della Marina di Cavo.
– ore 07H30 partenza per il campo gara
– ore 07H40 inizio gara
– ore 11H00 fine gara
– ore 11H30/11H45 consegna del pescato al gazebo giuria che stazionerà poco fuori l’imboccatura del porto.
– ore 12H00 pesatura del pescato e classifica della gara c/o gazebo CNC. Sarà assegnato 1 punto a grammo, a parità di peso numero dei pesci.
– ore 12H30 Premiazione
Notizie tecniche
PARTECIPANTI: tesserati FIPSAS
ATTREZZATURE: Max due canne a barca
EQUIPAGGIO: Max due persone
CAMPO DI GARA: specchio acqueo compreso fra Rocce Rosse, secca di Capo Vita, Palmaiola e Topinetti
ESCHE: Libere,
VALIDITA’ DEL PESCATO: Saranno ritenuti validi tutti i pesci che rispettano le misure di legge, è vietato portare
alla pesa pesci di misura non a norma, pena la squalifica. Pesci validi per la classifica Dentice, Orata, Ricciola, Cernia, Palamita, Serra e Barracuda
Responsabilità
I partecipanti hanno l’obbligo di adottare tutti quegli accorgimenti atti ad evitare danni alle persone e alle cose. L’autorità marittima, la FIPSAS, il Delegato Provinciale interessato, la Società Organizzatrice, gli Ufficiali di Gara, sono esonerati da ogni e qualsiasi responsabilità per danni o incidenti di qualsiasi genere che, per effetto della gara, possano derivare alle persone o alle cose attinenti alla gara o a terzi.
ISCRIZIONI:
La quota di iscrizione è di € 25,00 ad imbarcazione
La quota di iscrizione e relativo modulo compilato, dovranno essere trasmesse entro e non oltre domenica 08 Agosto 2021 17H00 alla Segreteria del CNC.
L’iscrizione comprende:
– omaggio a tutti i partecipanti nella forma di un adesivo del CNC Gruppo Sportivo Pesca.
– premiazione finale dalla 1a alla 3a imbarcazione nella forma di una coppa commemorativa e buoni acquisto da redimere presso i negozianti partecipanti del Comune di Rio (Rio Marina e Cavo), dell’entità di:
#2 buoni acquisto del valore di €75.00 per l’equipaggio 1° classificato.
#2 buoni acquisto del valore di €50.00 per l’equipaggio 2° classificato.
#2 buoni acquisto del valore di €25.00 per l’equipaggio 3° classificato.
Leggi tutto