Attività

Start Now

Attività Sportiva

L’attività sportiva del CNC si sviluppa su diversi fronti: la pesca sportiva , per la quale sono in corso di programmazione una serie di gare ed eventi e la vela con l’organizzazione e la partecipazione a regate di portata nazionale e internazionale da parte dei soci sportivi velisti, e all’apertura della scuola di vela FIV. Tra i maggiori riconoscimenti conseguiti a livello nazionale e internazionale dai soci sportivi del CNC si ricordano: 1984. Campione del Mediterraneo classe Crociera a Tolone (Francia) 1993. Secondo posto alla “Nueve Large” a Saint Tropez 1995. Secondo posto alla “Copa del Re” a Palma di Mayorca (Spagna) 1999. Vicecampione del mondo Classe IMS 2000. Campioni d’Italia Classe IMS e Terzi nella Classe MUMM30 2001. Quinta piazza ai Campionato mondiali nella classe MUMM30 2003. Titolo “Miglior armatore” conferito dall’UVAI al socio Mario Mellini con la sua imbarcazione “Snow Ball” e con equipaggio proveniente dal vivaio CNC. Medaglia d’oro come Campione del Mondo alla Socia Sportiva Claudia Conti


Vacanze a Cavo

Cavo è una frazione del Comune di Rio.Il paese è rimasto, sostanzialmente e fortunatamente ben conservato, con una propria forte personalità, i suoi abitanti sono persone autentiche ed ospitali. Durante l’inverno il paese è poco abitato e costituisce un vero ostello di serenità in cui il tempo pare fermarsi; durante i mesi estivi il paese è oggetto di un turismo consapevole aperto a famiglie ed appassionati del mare e della natura.Come detto,il paese che costituisce frazione del Comune di Rio (recentemente formatosi dalla unione dei Comuni Rio nell’Elba e Rio Marina) conta circa trecento residenti e offre tutto il necessario per la vacanza, alberghi e affittacamere, bar e ristoranti, negozi e minimarket, aree attrezzate per il gioco e l’animazione per bambini e possibilità di fare sport acquatici. Il lungomare di Cavo ha una lunga spiaggia sabbiosa e di ghiaia fine che arriva fino a Capo Castello, la spiaggia è sia libera che attrezzata e il fondale degrada lentamente rendendola adatta anche ai bambini. Da Capo Castello sul lato nord si trova la baia del Frugoso, il fondo è di ghiaia e piccoli ciotoli, poi la costa diventa frastagliata e il panorama si apre sulla macchia mediterranea che in questa zona è molto fitta e che si estende fino a Capo Vita.

Da Cavo si possono compiere gite in barca verso le numerose insenature e baie, andando a nord-ovest verso Capo Vita, Nisporto e Nisportino o andando a sud-est, verso Rio Marina e Porto Azzurro. Per chi ama le escursioni a piedi da Cavo si possono raggiungere i rilievi circostanti (Monte Grosso, Monte Giove) e percorrere i sentieri del settore orientale dell’isola.
Una facile passeggiata conduce al Mausoleo Tonietti, una costruzione in stile liberty progettata dall’architetto Gino Coppedè come tomba della famiglia omonima, ma mai utilizzata. I Tonietti furono i primi concessionari per lo sfruttamento delle miniere di ferro dopo l’unità d’Italia. Le miniere sono ormai dismesse ma nella zona tra Cavo e Rio Marina è possibile visitare il più grande Parco minerario europeo a cielo aperto.


Novità ed Eventi

Risultato gara sociale di Bolentino

Classifica : Galli – Barbetti kg. 3.600 Bruno Michelangelo – Castelli kg. 3.250 Gherardelli – Stam kg, 3.100 Taddei – Fancelli kg. 1.850 Bemer -/ kg. 1.600 Bocini -/ kg. 0,400

Campionato Provinciale di traina costiera

Domenica 25 giugno

CAVO, REGATA VELICA PRIMA SELEZIONE ZONALE OPTIMIST 2023 DIVISIONE A E B

Domenica 11 giugno 2023 nelle acque antistanti il paese di Cavo si è svolta la prima selezione zonale optimist divisione ae b organizzata dal Centro velico elbano di rio Marina, il Circolo Nautico Cavo e la Scuola di Vela Utopia. La regata ha visto la partecipazione di oltre 80imbarcazioni condotte da ragazzi di età compresa […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi